Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Per completezza di informazione e per facilitarne la consultazione, il testo della norma viene proposto in modo coordinato con 

 D.Lgs. 19 marzo 1996 n.242  -   D.Lgs. 4 agosto 1999 n.359  -  D.Lgs. 25 febbraio 2000 n.66 - D.Lgs. 23 giugno 2003 n.195

Le integrazioni e modificazioni intervenute sono rappresentate con i seguenti caratteri:

 grassetto per i riferimenti al D.Lgs. 242/96 

grassetto corsivo per i riferimenti al D.Lgs.359/99

corsivo bordeaux per i riferimenti al D.Lgs. 66/00

corsivo verde per i riferimenti al D.Lgs. 195/03

Indice

  TITOLO I

 Capo I - DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1.- Campo di applicazione
Art. 2. - Definizioni
Art. 3. - Misure generali di tutela
Art. 4. - Obblighi del datore di lavoro, del dirigente e del preposto
Art. 5. - Obblighi dei lavoratori
Art. 6. - Obblighi dei progettisti, dei fabbricanti, dei fornitori e degli installatori
Art. 7. - Contratto di appalto o contratto d'opera

  Capo II - SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Art. 8. - Servizio di prevenzione e protezione
Art. 8 bis. - Capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni o esterni
Art. 9. - Compiti del servizio di prevenzione e protezione
Art. 10. - Svolgimento diretto  da  parte  del datore di lavoro  dei  compiti  di  prevenzione  e protezione  dai  rischi
Art. 11. - Riunione periodica di prevenzione e protezione di rischi

Capo III - PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI, PRONTO SOCCORSO

Art. 12. - Disposizioni generali
Art. 13. - Prevenzione incendi
Art. 14. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato
Art. 15. - Pronto soccorso


Capo IV - SORVEGLIANZA SANITARIA.

Art. 16. - Contenuto della sorveglianza sanitaria
Art. 17. - Il medico competente


Capo V - CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI

Art. 18. - Rappresentante per la sicurezza
Art. 19. - Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza
Art. 20. - Organismi paritetici

Capo VI - INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI

Art. 21. - Informazione dei lavoratori
Art. 22. - Formazione dei lavoratori

Capo VII - DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Art. 23. - Vigilanza
Art. 24.- Informazione, consulenza, assistenza
Art. 25. - Coordinamento
Art. 26. - Commissione consultiva permanente per la prevenz. degli infortuni e l'igiene del lavoro
Art. 27. - Comitati regionali di coordinamento
Art. 28. - Adeguamenti al progresso tecnico

Capo VIII - STATISTICHE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

Art. 29. - Statistiche degli infortuni e delle malattie professionali


TITOLO II - LUOGHI DI LAVORO

          Art. 30. - Definizioni
          Art. 31. - Requisiti di sicurezza e di salute
          Art. 32. - Obblighi del datore di lavoro
          Art. 33. - Adeguamenti di norme

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO

          Art. 34. - Definizioni
          Art. 35. - Obblighi del datore di lavoro
          Art. 36. - Disposizioni concernenti le attrezzature di lavoro
          Art. 37. - Informazione
          Art. 38. - Formazione ed addestramento
          Art. 39. - Obblighi dei lavoratori

TITOLO IV - USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

          Art. 40. - Definizioni
          Art. 41. - Obbligo di uso
          Art. 42. - Requisiti dei DPI
          Art. 43. - Obblighi del datore di lavoro
          Art. 44. - Obblighi del datore di lavoro
          Art. 45. - Criteri per l'individuazione e l'uso
          Art. 46. - Norma transitoria


TITOLO V - MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

          Art. 47. - Campo di applicazione
          Art. 48. - Obblighi dei datori di lavoro
          Art. 49. - Informazione e formazione


TITOLO VI- USO DI ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI

          Art. 50. - Campo di applicazione
          Art. 51. - Definizioni
          Art. 52. - Obblighi del datore di lavoro
          Art. 53. - Organizzazione del lavoro
          Art. 54. - Svolgimento quotidiano del lavoro
          Art. 55. - Sorveglianza sanitaria
          Art. 56. - Informazione e formazione
          Art. 57. - Consultazione e partecipazione
          Art. 58. - Adeguamento alle norme
          Art. 59. - Caratteristiche tecniche


TITOLO VII- PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI


Capo I - DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 60. - Campo di applicazione 
Art. 61. - Definizioni


Capo II - OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

Art. 62. - Sostituzione e riduzione
Art. 63. - Valutazione del rischio
Art. 64. - Misure tecniche, organizzative, procedurali
Art. 65. - Misure igieniche
Art. 66. - Informazione e formazione
Art. 67. - Esposizione non prevedibile
Art. 68. - Operazioni lavorative particolari

Capo III - SORVEGLIANZA SANITARIA

Art. 69. - Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
Art. 70. - Registro di esposizione e cartelle sanitarie
Art. 71. - Registrazione dei tumori
Art. 72. - Adeguamenti normativi


TITOLO VIII - PROTEZIONE DA AGENTI BIOLOGICI

Capo I

Art. 73. - Campo di applicazione
Art. 74. - Definizioni
Art. 75. - Classificazione degli agenti biologici
Art. 76. - Comunicazione
Art. 77. - Autorizzazione


Capo II - OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

Art. 78. - Valutazione del rischio   
Art. 79. - Misure tecniche, organizzative, procedurali
Art. 80. - Misure igieniche 
Art. 81. - Misure specifiche per le strutture sanitarie e veterinarie
Art. 82. - Misure specifiche per i laboratori e gli stabulari
Art. 83. - Misure specifiche per i processi industriali
Art. 84. - Misure di emergenza
Art. 85. - Informazioni e formazione


Capo III - SORVEGLIANZA SANITARIA

Art. 86. - Prevenzione e controllo
Art. 87. - Registri degli esposti e degli eventi accidentali
Art. 88. - Registro dei casi di malattia e di decesso


TITOLO IX - SANZIONI.

        Art. 89. - Contravvenzioni commesse dai datori di lavoro e dai dirigenti
        Art. 90. - Contravvenzioni commesse dai preposti
        Art. 91 - Contravvenzioni commesse dai progettisti, dai fabbricanti e dagli installatori
        Art. 92. - Contravvenzioni commesse dal medico competente
        Art. 93. - Contravvenzioni commesse dai lavoratori
        Art. 94. - Violazioni amministrative


TITOLO X - DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI.

        Art. 95. - Norma transitoria
        Art. 96. - Decorrenza degli obblighi di cui all'art. 4
        Art. 96 bis. - Attuazione degli obblighi
        Art. 97. - Obblighi d'informazione
        Art. 98. - Norma finale


ALLEGATI

ALLEGATO I - Casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (art. 10)

ALLEGATO II - Prescrizioni di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro

ALLEGATO III - Schema indicativo per l'inventario dei rischi ai fini dell'impiego di attrezzature di protezione individuale

ALLEGATO IV - Elenco indicativo e non esauriente delle attrezzature di protezione individuale

ALLEGATO V - Elenco indicativo e non esauriente delle attività e dei settori di attività per i quali può rendersi necessario mettere a disposizione attrezzature di protezione individuale.

ALLEGATO VI - Elementi di riferimento.

ALLEGATO VII - Prescrizioni minime

ALLEGATO VIII - Elenco di sistemi, preparati e procedimenti  

ALLEGATO VIII bis - Valori limite di esposizione professionale

ALLEGATO IX -Elenco esemplificativo di attività lavorative che possono comportare la presenza di agenti biologici

ALLEGATO X - Segnale di rischio biologico

ALLEGATO XI - Elenco degli agenti biologici classificati - sostituito dal D.M. 12.11.99

ALLEGATO XII - Specifiche sulle misure di contenimento e sui livelli di contenimento

ALLEGATO XIII - Specifiche per processi industriali

ALLEGATO XIV. Elenco delle attrezzature da sottoporre a  verifica                                                                           

ALLEGATO XV. Prescrizioni supplementari applicabili alle attrezzature di lavoro specifiche.